Autore |
Discussione  |
|
Sigisfrido
Utente V.I.P.
  
Città: Freiburg
Regione: Germany
286 Messaggi Tutti i Forum |
|
Sigisfrido
Utente V.I.P.
  
Città: Freiburg
Regione: Germany
286 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 agosto 2019 : 14:00:22
|
Immagine:
113,05 KB |
|
 |
|
Sigisfrido
Utente V.I.P.
  
Città: Freiburg
Regione: Germany
286 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 agosto 2019 : 14:01:23
|
Immagine:
77,31 KB |
|
 |
|
Sigisfrido
Utente V.I.P.
  
Città: Freiburg
Regione: Germany
286 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 settembre 2019 : 14:32:03
|
Cari esperti, visto che non sia possibile di identificare l'animale con le mie foto chiedo cortesamente: cosa manca per l'identificazione quando lo trovo di nuovo? sigisfrido |
|
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13404 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 settembre 2019 : 17:50:01
|
Non è detto che non sia possibile identificarlo ma bisogna aspettare che lo veda l'esperto: i Lixus sono difficili per i non esperti e visto il luogo di provenienza forse meglio avere ancora pazienza; forbix passerà di qua a suo tempo...
 |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
Sigisfrido
Utente V.I.P.
  
Città: Freiburg
Regione: Germany
286 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 settembre 2019 : 18:51:20
|
Grazie per la risposta! |
|
 |
|
Forbix
Moderatore
    

Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
6989 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 ottobre 2019 : 12:19:48
|
Direi Lixus (Dilixellus) pulverulentus (Scopoli, 1763) ...molto pulverulentus...  |
Forbix
|
 |
|
|
Discussione  |
|