testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Questo disclaimer è stato aggiornato
1) Ciascuna discussione tratti una sola specie (avviate una discussione separata per ogni specie che volete trattare).
2) Per richiedere la determinazione è molto importante fotografare (da vicino!) il maggior numero possibile di dettagli, ritraendo da diverse angolazioni fiori (corolla, calice, capolini), foglie, steli, base, ecc… Fate anche una foto complessiva della pianta. Scattare una "bella foto", magari del solo fiore, è inutile per l'identificazione: evitatelo.
3) Inserite i dati geografici (provincia, comune, altimetria), la data e l'ambiente di ritrovamento; per piante molto rare evitate una localizzazione troppo precisa (o tali dati verranno nascosti).
4) Le piante si devono trovare in ambiente naturale; le discussioni su quelle coltivate (in giardini, aiuole, vasi), o contenenti piante recise, o sradicate, verranno rimosse.
5) Per le piante alloctone non naturalizzate, ma coltivate o ritratte in Paesi non dell'area mediterranea si usi la sezione "Piante nel mondo", o le discussioni verranno spostate in essa o rimosse.
6) Per ragioni legali, non è possibile discutere della commestibilità delle piante.


 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
 PIANTE DA DETERMINARE
 Fasciazione arborea
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Le Bev
Utente Junior

Città: San Miniato


26 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 agosto 2019 : 11:36:01 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Buongiorno,
Fasciazione arborea? Qualcuno è in grado di determinare la pianta e la causa della fasciazione (esempio patogeno)?
Grazie
Immagine:
Fasciazione arborea
120,28 KB
Immagine:
Fasciazione arborea
154,82 KB
Immagine:
Fasciazione arborea
96,35 KB

Centaurea
Moderatore


Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara

Regione: Toscana


8957 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 agosto 2019 : 12:00:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ma è un ramo che hai trovato in terra o l'hai tagliato da una pianta?
Non è fasciazione, ma un ramo di Ulmus minor con creste suberose sui rami giovani, spesso, ma non sempre, presenti. Una caratteristica naturale.
Vedi qui Link

Centaurea
Torna all'inizio della Pagina

Le Bev
Utente Junior

Città: San Miniato


26 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 agosto 2019 : 12:10:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L'ho tagliato da una pianta che però pare tutta secca. Tutte le piante che ho trovato così son secche

Torna all'inizio della Pagina

Le Bev
Utente Junior

Città: San Miniato


26 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 agosto 2019 : 18:49:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Fasciazione arborea
107,99 KB
Immagine:
Fasciazione arborea
138,4 KB
Immagine:
Fasciazione arborea
122,85 KB
Immagine:
Fasciazione arborea
120,39 KB

Un po' di sezioni.. Possono evidenziare grafiosi?

Torna all'inizio della Pagina

Centaurea
Moderatore


Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara

Regione: Toscana


8957 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 agosto 2019 : 19:40:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non sono informata su questa malattia, ma cercando nelle immagini su internet, sembra che quelle striature scure siano causate proprio dalla malattia. Comunque non c'entra niente con l'aspetto esterno della corteccia, che ripeto è una caratteristica propria dell'Olmo.

Leggi sul sito Acta Plantarum, nella scheda di Ulmus minor Link

"Il genere Ulmus è soggetto ad una grave malattia che dagli anni /50 del secolo scorso ha colpito gran parte degli olmi italiani, la "Grafiosi dell'olmo" Ophiòstoma ulmi Buisman Nannf. (dopo una seconda ondata negli anni /70 proveniente dal oriente viene chiamata O.nova ulmi )viene trasmessa da insetti scolitidi del genere Scolytus che sono i vettori del fungo che trasportano dalle piante ammalate ai rametti apicali delle piante sane dove scavano delle brevi gallerie di maturazione e nutrimento.
In breve il patogeno colonizza l'olmo con la forma conidica immessa direttamente nel flusso linfatico che determina una Tracheomicosi che, se i vasi sono sufficientemente grandi, vengono colonizzati dalle ife del fungo fino ad ostruirli provocandone il disseccamento.
Se la resistenza della pianta non è sufficiente, il fungo raggiunge le radici e tramite le anastomosi radicali, si trasmette ad altri individui.
Nell'olmo campestre la trasmissione avviene molto spesso dalle radici anastomizzate (innestate per approssimazione) e dai vasi radicali penetra fino al fusto, cioè in senso acropeto, creando un crollo nel trasporto della linfa e la morte sopraggiunge, normalmente nel mese di giugno-luglio, nell'arco di pochi giorni e così in piena estate si vedono nelle nostre siepi di pianura questi improvvisi disseccamenti.
Caratteristico della malattia, è il disseccamento in piena stagione vegetativa con le foglie secche persistenti e i rametti che si ripiegano ad uncino.

L'efficienza e la velocità di diffusione di O. ulmi all'interno della pianta è correlata al diametro dei vasi e perciò le piante di grosso diametro e in attiva fase di crescita sono più soggette alla malattia di piante giovani, in quanto le ife del fungo non riescono a penetrare facilmente vasi di piccolo diametro.
Ultimamente pare però che anche il fungo si stia adattando e colpisce piante sempre più giovani con vasi più piccoli.
Il risultato, dopo molti anni di attacco di questa patologia sugli olmi, ha prodotto la probabile estinzione o quasi scomparsa dei grandi scolitidi che normalmente vivono a spese degli olmi lo Scolytus sulcifrons Rey e Scolytus laevis Champuis che abbisognano di piante di grosse dimensioni, mentre sono diffusi lo S.multistriatus Marsham, S. pygmaeus Fabricius, Pteleobius vittatus, che attaccano piante di piccole dimensioni e polloni giovani.

Ora si punta principalmente all'individuazione di cloni resistenti alla grafiosi tramite il miglioramento di taxa esistenti (Ulmus pumila, U.parvifolia), altri olmi orientali e di loro ibridi.

Centaurea
Torna all'inizio della Pagina

baudino
Moderatore

Città: Robilante
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


3969 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 agosto 2019 : 22:42:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Aggiungo solo che hanno talora rami con formazioni sugherose subalate sia Ulmus campestris L. che Acer campestre L ( io personalmente coltivo da anni un Acer campestre che ha tutti i rami, salvo i più giovani, subalati)
Vedi link di AP
Link

bruno
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net