testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Buprestidae: Coraebus rubi
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

LucianoBoni
Utente Senior

Città: Orbetello
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


1055 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 agosto 2019 : 13:15:48 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

se possibile avere un aiuto per l'identificazione


Immagine:
Buprestidae: Coraebus rubi
124,53 KB

fotografato a Orbetello (GR) Giugno 2019

grazie

Luciano

Modificato da - Chalybion in Data 07 agosto 2019 21:29:25

Bobsisca
Utente V.I.P.

Città: Bressanone
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


340 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 agosto 2019 : 13:22:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, assomiglia ad un Coraebus rubi, ma attendi il parere di un vero esperto, comunque é un Buprestide
Torna all'inizio della Pagina

Forbix
Moderatore


Città: Portoferraio
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


6989 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 agosto 2019 : 13:23:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Coraebus rubi (Linnaeus, 1767)
Se controlli bene le foglie di rovo in questo periodo, ne puoi osservare a centinaia.

Forbix

Torna all'inizio della Pagina

LucianoBoni
Utente Senior

Città: Orbetello
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


1055 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 agosto 2019 : 13:30:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie

Luciano
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net