Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Foto 1 confermo Eristalinus taeniops senza alcun dubbio.
Foto 2: escluderei Eristalis interrupta che ha uno peterostigma netto e scuro ma piccolo e non allungato, direi invece E. Arbustorum ma senza certezza.
Saluti
Pietro
Modificato da - uloin in data 14 luglio 2007 20:03:01