Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Fotografato a Pantelleria il 28 agosto 2017, su un’altura nei pressi della necropoli romana. Sull'isola risultano presenti Acrida turrita e Truxalis nasuta, e la forma di testa e pronoto mi farebbe propendere fortemente per la prima, tuttavia essendo una neanide ho il sospetto che la struttura possa essere parecchio diversa.... Un carattere che ho trovato nelle chiavi è la dimensione dell'arolio, molto evidente in Acrida e quasi invisibile in Truxalis, e le mie foto fortunatamente sono abbastanza definite per vedere che siamo nel secondo caso. Non vorrei però che anche questo carattere non valga per le neanidi, che ne pensate?