Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Hedychrum sp., forse H. nobile; dimensioni stimate? più vicino al cm o al 1/2 cm?
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
visivamente molto piccola, sicuramente meno di 1 cm
quindi più probabile Hedychrum niemelai
purtroppo il carattere per distinguere i maschi dei due (le femmine hanno torace mezzo rosso e mezzo blu) ben difficilmente si vede in una foto in natura, è poco agevole anche avendo sott'occhio l'ex. raccolto... si tratta di una fossetta sulla faccia post. della tibia mediana, superficiale e indistinta nel nobile, profonda e ben evidente nel niemelai
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare