|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Roberto Garavaglia
Utente Senior
   
Città: Vignate
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1218 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 giugno 2019 : 21:26:01
|
trovato sulla zanzariera, a Vignate (MI), il 23 giugno; dimensione circa 3 mm. Immagine:
189,17 KB Immagine:
201,23 KB Immagine:
225,76 KB Da questo vecchio post Link ho pensato che possa essere Globicornis variegata e, vista la risposta che aveva dato Chalybion, provo a inserire dei crop delle antenne, se mai si vedesse qualche particolare utile. Immagine:
25,49 KB Immagine:
24,6 KB
 
|
Roberto |
Modificato da - Chalybion in Data 09 dicembre 2019 22:31:56
|
|
Roberto Garavaglia
Utente Senior
   
Città: Vignate
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1218 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 luglio 2019 : 20:57:28
|
porto su
   |
Roberto |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13505 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 luglio 2019 : 21:02:42
|
No, antenne diverse, questo è un Trogoderma, forse il versicolor ma le specie italiane sono molto simili.
 |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|