Autore |
Discussione  |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3741 Messaggi Tutti i Forum |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3741 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 giugno 2019 : 04:38:26
|
Immagine:
111,29 KB |
 |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3741 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 giugno 2019 : 04:40:37
|
Si vede bene una specie di protuberanza arancione tonda, sulla testa, in entrambe le foto, non saprei davvero.  |
 |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3741 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 giugno 2019 : 20:58:57
|
Mi sa che solo Paolo45 mi potrà salvare… . Dalla foto di questa Erebia mandata dall'amico che era con me, la parte superiore dell'ala contiene fra le 5 e le 6 macchie nere con sfere bianche e sul mio libro delle farfalle non ne ho di simili… .  |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 giugno 2019 : 22:31:44
|
Sull'Appennino, con quel disegno c'è solo Erebia albergana 
 |
Link |
Modificato da - stefanovet1958 in data 27 giugno 2019 22:34:42 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 giugno 2019 : 06:24:45
|
Anche in altre discussioni il binomio usato è Erebia albergana, ma in Galleria compare Erebia alberganus.
Uniformiamo al femminile o al maschile?
Grazie
 |
 |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3741 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 giugno 2019 : 07:06:45
|
| Messaggio originario di stefanovet1958:
Sull'Appennino, con quel disegno c'è solo Erebia albergana 

|
Bene, Grazie, anche se io ero sulle Alpi Apuane… .  |
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 giugno 2019 : 08:12:18
|
| Messaggio originario di BenB:
Si vede bene una specie di protuberanza arancione tonda, sulla testa, in entrambe le foto, non saprei davvero. 
|
Probabilmente un acaro |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 giugno 2019 : 16:52:39
|
| Messaggio originario di mazzeip:
Anche per me Erebia alberganus. Si deve concordare il genere solo se l'epiteto specifico è un aggettivo, qui direi di sì, quindi da Papilio alberganus (nome originale di Linneo) diventa Erebia albergana
|
Scusa, ma non ho capito. 
 |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 giugno 2019 : 15:03:16
|
| Messaggio originario di vladim:
| Messaggio originario di mazzeip:
Anche per me Erebia alberganus. Si deve concordare il genere solo se l'epiteto specifico è un aggettivo, qui direi di sì, quindi da Papilio alberganus (nome originale di Linneo) diventa Erebia albergana
|
Scusa, ma non ho capito. 

|
sicuramente un refuso sul suo sito Paolo la chiama Erebia alberganA
Link
 |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 giugno 2019 : 15:05:13
|
| Messaggio originario di BenB:
| Messaggio originario di stefanovet1958:
Sull'Appennino, con quel disegno c'è solo Erebia albergana 

|
Bene, Grazie, anche se io ero sulle Alpi Apuane… . 
|
Le Chiamate "Alpi" ma geograficamente sono Appennini 
 |
Link |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 giugno 2019 : 15:25:24
|
| Messaggio originario di stefanovet1958:
| Messaggio originario di vladim:
| Messaggio originario di mazzeip:
Anche per me Erebia alberganus. Si deve concordare il genere solo se l'epiteto specifico è un aggettivo, qui direi di sì, quindi da Papilio alberganus (nome originale di Linneo) diventa Erebia albergana
|
Scusa, ma non ho capito. 

|
sicuramente un refuso sul suo sito Paolo la chiama Erebia alberganA
Link

|
Ne sono convinto
Ma non ne sono affatto contento: ci sono una settantina di post in cui compare come E. alberganus.
  |
Modificato da - vladim in data 29 giugno 2019 15:33:01 |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 giugno 2019 : 20:42:11
|
  Grazie
 |
 |
|
|
Discussione  |
|