Tendenzialmente, ma siamo lungi dall'averne determinato con puntualità l'areale. Ne darei per molto probabile la presenza al centro-nord, pur sporadica. La difficoltà sta nella somiglianza morfologica con la congenere H. lucorum. Sul Molise comunque vai sicuro: sei nel pieno territorio di straminea. Io stesso ne ho trovate a Guardiaregia
Sì, ho notato che sul forum sono comparsi altri esemplari dal Molise. I gasteropodi si conoscono ancora poco, e c'è ancora tanto da sapere, questo li rende più interessanti
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)