Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Sto ancora identificando le foto dello scorso anno, ma per questo esemplare faccio una eccezione: dopo svariati anni ho rivisto l'Anthaxia scutellaris, a mio parere un Buprestidae tra i più belli, anche se minuscolo. Non mi ha dato molto tempo, ma per fortuna sono riuscito a portare a casa qualche buono scatto.
Da qualche anno questa specie va così interpretata. Anthaxia (Haplanthaxia) croesus (de Villers, 1789)= A.(H.) scutellaris Gené, 1839 epiteto quest'ultimo passato a sinonimo iuniore dopo revisione del typus di De Villers.
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)