Ciao a tutti, potreste aiutarmi a farmi un'idea più precisa sui caratteri distintivi delle due specie? Per esempio ecco questo esemplare, fotografato sull'Appennino Piacentino, che mi ha fatto nascere più di un dubbio. Rispetto agli Himantoglossum adriaticum visti finora, trovo differenze nel labello e nei lobi mentre l'inflorescenza ed un leggero profumo sono forse somiglianze.
Che in questa pianta ci sia H. hircinum è certo al 100%. Dal fiore direi H. hircinum puro, l'infiorescenza invece mi lascia un dubbio di ibridazione con H. adriaticum. Sono alcuni anni che nel piacentino ci troviamo di fronte a soggetti del genere. Riccardo
Modificato da - ricki51 in data 17 giugno 2019 18:59:47