Autore |
Discussione  |
|
emmebanci
Utente V.I.P.
  
Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
354 Messaggi Tutti i Forum |
|
marco cant
Utente Senior
   
Città: Montignoso
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
849 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 giugno 2019 : 11:46:42
|
Borragine direi di no. Qualche elemento in più?
Marco |
------------------ Amiamo le Alpi Apuane ------------------ |
 |
|
2121955
Utente Senior
   
Città: san gimignano
Prov.: Siena
Regione: Toscana
3365 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 giugno 2019 : 13:25:49
|
E' delle Boraginaceae, una Anchusa, ma un po' più foto non farebbero scomodo... |
massimo |
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 giugno 2019 : 13:31:55
|
| Messaggio originario di 2121955:
E' delle Boraginaceae, una Anchusa, ma un po' più foto non farebbero scomodo...
|
Si, Anchusa azurea |
Centaurea
|
 |
|
emmebanci
Utente V.I.P.
  
Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
354 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 giugno 2019 : 13:54:34
|
Ok molte grazie! |
marco banci |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 giugno 2019 : 16:32:56
|
| Messaggio originario di emmebanci:
Ok molte grazie!
|
Hai avuto moooolta fortuna! Spesso con una sola foto come questa rischi che non si arrivi neppure al genere (come è capitato a me con le Asteraceae campestri a fiore giallo  ).
E non hai neppure detto dove e quando l'hai trovato!!!
Hai letto il Disclaimer in cima a questa pagina?
  |
Modificato da - vladim in data 11 giugno 2019 16:34:59 |
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 giugno 2019 : 18:21:28
|
| Messaggio originario di vladim:
| Messaggio originario di emmebanci:
Ok molte grazie!
|
Hai avuto moooolta fortuna! Spesso con una sola foto come questa rischi che non si arrivi neppure al genere (come è capitato a me con le Asteraceae campestri a fiore giallo  ).
E non hai neppure detto dove e quando l'hai trovato!!!
Hai letto il Disclaimer in cima a questa pagina?
 
|
Giusto, qui in effetti il fiore è molto particolare, e si può classificare, ma di solito occorrono molti più particolari, in primis le foglie e poi tutto il resto... |
Centaurea
|
 |
|
|
Discussione  |
|