Trovata vicino gli Altipiani di Arcinazzo (RM-FR), ho pensato a un Potamopyrgus antipodarum ma non sono convinto. Immagine: 115,85 KB Immagine: 112,84 KB Immagine: 95,38 KB
Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3525 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 01 giugno 2019 : 18:11:14
Certamente non è un Potamopyrgus, probabilmente è proprio una Zebrina, potrebbe esserci un dubbio per Mastus pupa ( non si vede bene se ha il calletto in alto a destra dell'apertura), sarebbe interessamte conoscere la misura prescisa, Mastus pupa è più piccola di Zebrina detrita e la misura potrebbe dare un dato interessante. Ciao
Alessandro
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco)