testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Mi sapreste dire che bruco è?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

A
Utente nuovo



5 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 luglio 2007 : 15:28:17 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti,

Non so se mi potete aiutare, ma ci provo lo stesso - non me ne intendo di insetti, e mi scuso in anticipo per la descrizione poco chiara. Mia mamma, che abita in campagna nel nord-Italia, ha trovato un bruco ; non ha nessuna foto, ma me lo ha descritto così: è largo 1cm circa, lungo 10cm circa, liscio ma con i rotolini come l'omino Michelin), verde pallido con delle macchie rotonde verde acqua (non mi ha detto quante di preciso, ma non sono molte, non è a puntini) da cui spuntano delle spine nere (singole o in paio, non se lo ricorda), le zampette e le mandibole sono rosso mattone. Non ha il "codino" come i bruchi delle farfalle sfinge, e anche cercando su internet non siamo riusciti a trovare niente che ci assomigli. E' un bruco raro (o almeno mia mamma dice di non averne mai visti prima), e anche le anatre non sapevano se mangiarlo o no, se ne stavano in cerchio ad osservarlo...

Che cosa potrebbe essere?

Grazie,

A.

Carlmor
Moderatore Trasversale


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


8940 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 luglio 2007 : 15:33:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dalla descrizione è una larva di saturnia del pero (Saturnia pyri)

qui trovi qualche foto
Link pyri

Carlo

Mi sapreste dire che bruco è?

Modificato da - Carlmor in data 09 luglio 2007 15:45:55
Torna all'inizio della Pagina

A
Utente nuovo



5 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 luglio 2007 : 16:40:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Carlo!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,83 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net