|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
pank
Utente V.I.P.
  
 Città: falconara
Regione: Marche
181 Messaggi Micologia |
Inserito il - 21 marzo 2005 : 22:11:03
|
Cari amici, purtroppo devo far arrabbiare Enzo ma, come ha detto Brisa, se i funghi non ci sono non posso inventarli o fare schede relative ad exsiccata che possono, è vero essere interessanti se ben presentate, ma sempre un pò "morticini sul tavolo dell' obitorio": Naturalmente è una battuta perché sappiamo bene che le nostre exsiccata sono il pane quotidiano di chi studia i funghi e se non fosse per loro addio alla nostra passione. Dunque con il capo cosparso di cenere per la vergogna, vi posto immagini di una Toscana più interna della mia Livorno, ma non troppo; in compenso è molto ricca da un punto di vista naturalistico e paesaggistico dove il fenomeno dei calanchi, qui chiamate balze, ossia della erosione del territorio è frutto di un abbandono dei vecchi mestieri come la coltivazione della terra e la posa in essere di piante che frenino il fenomeno. Dopo un sabato di microscopia con i Gruppi Toscani a Rosignano Solvay, ed aver sopportato FOX per tutto il giorno(non è vero) una domenica nella quiete di queste campagne è stata un vero dono. A presto Max Pank
Immagine:
136,8 KB
Immagine:
181,37 KB
Immagine:
180,26 KB
Immagine:
199,09 KB
|
Modificato da - pank in Data 21 marzo 2005 22:35:59
|
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 marzo 2005 : 09:43:45
|
Ciao pank, sono stata veramente sorpresa dei colori delle case...in senso positivo....mi ricorda la costa Toscana di tanti anni fa!
Decisamente è una cosa voluta, soprattutto di recupero ambientale, avevo notato anche a Piombino l'anno scorso.
Questi paesi di costieri sono stati un pò abbandonati negli ultimi anni dal turismo per mete estererofile tropicali, ora vengono rivalutati.
Speriamo che non sia speculazione.
FOX
|
 |
|
pank
Utente V.I.P.
  

Città: falconara
Regione: Marche
181 Messaggi Micologia |
Inserito il - 22 marzo 2005 : 15:19:40
|
Enzo ma le vere foto di Volterra non sono quelle case, ho postato due volte le foto, vedrai che trovi un'altra Volterra.maxpank |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|