|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13035 Messaggi Flora e Fauna |
|
Ornitho Rinco
Utente Junior
 
Città: Revello
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
73 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 maggio 2019 : 10:12:55
|
Buongiorno a tutti, per me ha tutti i caratteri di uno spioncello marino (Anthus petrosus): colorazione superiore complessiva grigio-bruna scura con striature nerastre poco evidenti capo con traccia di sopracciglio sottile bianco sporco e sottili screziature marroni sul vertice, anch'esse poco evidenti, gola biancastra con strie marroni scuro che si scendono su petto e sui fianchi e parti inferiori sottocoda bianco sporco. Ma aspetto il parere degli esperti buon BW a tutti Gianni |
|
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 maggio 2019 : 11:29:30
|
non sono un esperto, ma anche per me è uno spioncello marino, specie che da noi in Italia è estremamente rara da osservare in Inverno.
 |
Link |
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13035 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 maggio 2019 : 13:23:19
|
Grazie mille. Non mi torna però una cosa, il colore delle zampe. Non dovrebbe essere scuro nel Petrosus? Grazie
 |
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link |
 |
|
Ornitho Rinco
Utente Junior
 
Città: Revello
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
73 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 maggio 2019 : 14:39:07
|
Buongiorno a tutti, come per lo spioncello, lo spioncello marino ha generalmente le zampe scure, ma esiste una percentuale che presenta zampe rosate, come è facile riscontrare anche nelle foto reperibili sul web. Buon BW a tutti. Gianni |
|
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13035 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 maggio 2019 : 18:49:54
|
Grazie mille Gianni e Stefano.
 |
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2020 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|