Autore |
Discussione  |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    
 Città: Arluno
Prov.: Milano
16019 Messaggi Flora e Fauna |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2019 : 05:20:58
|
meraviglia!!!!
 |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3718 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2019 : 06:39:44
|
Beato!!!  |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16019 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 maggio 2019 : 13:12:46
|
..è la prima volta che la vedo , nella mia zona (Parco delTicino) è estinta credo dagli anni '60 mentre spostandosi in montagna qua vicino (Lombardia o Piemonte ) la si può trovare più facilmente nel periodo giusto |
Giovanni |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2019 : 13:39:36
|
In Galleria appare tante volte,...ma sempre come Nymphalis antiopa! 
  |
 |
|
jirka
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4616 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2019 : 13:42:07
|
Bell colpo, quando avrò finito con l' orto, dovrei farci un salto  |
jiri |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16019 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 maggio 2019 : 13:46:47
|
Ciao Vladim ...non sò , può essere che la nomenclatura corrente sia Nymphalis, onestamente ìnon sono aggiornato.. Ciao Jirka ...è il periodo giusto , un paio di anni fa c'ero già stato e non avevo trovato nulla se non un Pyrgus ...ora sul sentiero nord che costeggia il lago ( il lato dove c'è la cascata sajont) ne ho viste 5 o 6 ..alcune già molto rovinate...ma sono svernanti? |
Giovanni |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2019 : 22:44:12
|
Mamma che invidia!!   Bellissima!
| Messaggio originario di vladim:
In Galleria appare tante volte,...ma sempre come Nymphalis antiopa! 
 
|
Infatti attualmente è il binomio corrente Modifico il titolo (Nymphalis invece di Vanessa)
|
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16019 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 maggio 2019 : 23:26:05
|
  |
Giovanni |
 |
|
gisus
Utente Senior
   

Città: Cazzago Brabbia
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1486 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 maggio 2019 : 09:34:03
|
Si,di questa stagione sono esemplari svernanti, lo si capisce dalla fascia marginale bianca. |
ciao gianluigi |
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12042 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 maggio 2019 : 13:04:32
|
Qual è la sua distribuzione? Ho speranze anche al sud o devo prenotare una settimana bianca? |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16019 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 maggio 2019 : 18:30:15
|
  |
Giovanni |
 |
|
paolo45
Utente Senior
   
Città: Vedano al Lambro
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2802 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 maggio 2019 : 19:23:25
|
A Turbigo, che ora è Parco Ticino, l'ho vista l'ultima volta il 3 aprile 1966. Ciao Paolo |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16019 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 maggio 2019 : 20:28:34
|
Ciao Paolo , ora che hai scritto , mi viene in mente che forse me l'avevi accennato forse tu questa questione degli ultimi avvistamenti negli anni 60 nel parco del ticino |
Giovanni |
 |
|
|
Discussione  |
|