Autore |
Discussione  |
|
deddo001
Utente nuovo
Città: Roma
17 Messaggi Tutti i Forum |
|
deddo001
Utente nuovo
Città: Roma
17 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 aprile 2019 : 16:38:28
|
Qui si notano sulle foglie Immagine:
158,27 KB |
 |
|
deddo001
Utente nuovo
Città: Roma
17 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 aprile 2019 : 16:40:59
|
Non vedo nidi sugli alberi. Questo è quello che fanno sulle foglie. Le arrotolano . Se svolgo la foglia , ne trovo dentro. Immagine:
105,73 KB |
 |
|
deddo001
Utente nuovo
Città: Roma
17 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 aprile 2019 : 16:46:13
|
Non ho al momento foto migliori di questa perché sono molto piccole (questa circa 1 cm) . Sono invaso..., si calano dalle roverelle con il filo e vengono verso casa , si arrampicano sui muri e vanno verso il tetto che è in legno (abete rosso) . Lo scorso anno negli angoli formavano le crisalidi. Se non sono processionarie, poco importa. Spero però che non ne soffrano troppo gli alberi perché a dire il vero sulle foglie sono veramente tanti...e mangiano che è una bellezza.... Immagine:
72,54 KB |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 aprile 2019 : 17:17:05
|
Ciao , aspettavamo le tue foto . Sicuramente non sono di processionaria, ma la situazione mi pare ingarbugliata: il bruco dell'ultima foto mi sembra di Lymantria dispar- Erebidae Lymantriinae che però non ha l'abitudine di arrotolare le foglie per nascodervisi e mi pare molto diverso (età a parte) dal bruco della prima foto che dovrebbe appartenere ad altra famiglia che fa i manicotti di seta sui rami. So che rompo , ma ti chiedo se puoi fotografare uno dei bruchi proprio appena srotolata la foglia. Secondo me non c'entrano con gli altri due. Sempre se puoi fotografa anche i nidi. Vediamo di indagare  |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
deddo001
Utente nuovo
Città: Roma
17 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 aprile 2019 : 16:06:21
|
Non rompi. Anzi. Grazie moltissime. Chiedi quello che vuole . Il problema è che al momento sono piccolissime e non riesco a fare foto migliori . Si stanno calando come i Marines #128513;. Sono invaso. Questo è il primo anno che sono qui per tanti giorni ed allora sto osservando meglio. Lo scorso anno le ho viste adulte, poi le crisalidi e poi le falene svolazzanti... per questo avevo il dubbio delle processionarie. Ora vedo che le roverelle sono stracolme e si calano piccole da lì singolarmente. È una pioggia !!! Le foglie arrotolate oggi sono quasi tutte vuote. Questa foto è con una piccolina circondata da materiale setoso. Sui rami non vedo nulla. Sono sul retro delle foglie. Mando altre foto per curiosità poi le fotograferò quando saranno grandi.... Immagine:
94,32 KB |
 |
|
deddo001
Utente nuovo
Città: Roma
17 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 aprile 2019 : 16:09:02
|
Immagine:
117,66 KB |
 |
|
deddo001
Utente nuovo
Città: Roma
17 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 aprile 2019 : 16:10:05
|
Immagine:
92,18 KB |
 |
|
deddo001
Utente nuovo
Città: Roma
17 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 aprile 2019 : 16:11:37
|
Immagine:
53,16 KB |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 aprile 2019 : 17:04:38
|
Anche queste ultime larve sono di Lymantria dispar , che si calano dalle piante sui loro fili di seta e hanno il brutto vizio di essere infestanti. Di solito defoliano drasticamente una pianta, ma che io sappia non ne provocano la morte. Resta da capire chi è l'ospite nella foglia arrotolata. In genere sono alcuni fra Tortricidae, Gelechiidae o Elachistidae, quindi mi aspetto qualcosa di non troppo grande. Sono curiosa di vedere , aspetto le foto .
  |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
deddo001
Utente nuovo
Città: Roma
17 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2019 : 09:52:13
|
Wow! Avevi ragione. Sei fantastica. Ti giro la Foto dell’ospite nella foglia arrotolata. È un altro esserino in effetti. Mi resta un dubbio sul bombice. In effetti le roverelle ne sono tutte infestate e non c’è foglia che non sia mangiata. Ma non dovrebbe avere vicino alla testa delle caratteristiche coppie di puntini blu? Forse è perché ancora sono piccole? Comunque ti invierò foto tra un paio di settimane. Ad ogni modo sono contento che non si tratti di processionea e la natura farà il suo corso... peccato la pioggia di bruchi che rovina gli aperitivi sotto pergolato:))).. Immagine:
239,78 KB |
 |
|
deddo001
Utente nuovo
Città: Roma
17 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2019 : 09:54:18
|
Immagine:
235,1 KB |
 |
|
deddo001
Utente nuovo
Città: Roma
17 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2019 : 09:55:19
|
Immagine:
230 KB |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 maggio 2019 : 10:14:29
|
L'ultima è senza dubbio di Lymantria dispar. L'altra non saprei.
Link
Il documento è in tedesco, ma la seconda foto della prima pagina ti mostra come appariva il bosco davanti a casa mia nel 1992. Poteva impressionare, ma si è ripreso bene  |
|
 |
|
|
Discussione  |
|