Autore |
Discussione  |
|
Cmb
Moderatore
    
 Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9031 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 luglio 2007 : 20:35:58
|
Ciao Clemens, il genere Limax è maschile perciò in italiano è: Il Limax - I Limax.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Sandro |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 luglio 2007 : 08:09:16
|
..... devo gambiare tanto sul forum limacidae ....... |
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9031 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 luglio 2007 : 15:40:40
|
Ciao Clemens,
come vuoi cambiarlo? Se posso ti aiuto
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Sandro |
Modificato da - Subpoto in data 08 luglio 2007 15:42:42 |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 luglio 2007 : 19:16:24
|
... ho scritto sempre le limax...... |
 |
|
Barbadoro
Utente Senior
   
Città: Casalecchio di Reno
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2494 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 luglio 2007 : 21:40:53
|
La mia opinione: Limax è grammaticalmente un nome proprio, dunque come tutti i nomi propri (Quercus, Homo, Franco, Clemens ecc.) è solo singolare. L'eventuale plurale dell'articolo (il>i - gli, la>le) è relativo al nome generico sottinteso, quindi non scritto nè detto, che precede il nome proprio. Ad esempio: "le [sottinteso: lumache del genere] Limax", oppure "i [sott.: lumaconi del genere] Limax". Dunque vanno bene entrambi gli articoli. ciao Franco |
 |
|
|
Discussione  |
|