E' un melo ornamentale, probabilmente Malus x zumi var. calocarpa 'Golden Hornet' ( nei vivai - e sul web - lo trovi semplicemente come Malus 'Golden Hornet') un ibrido scoperto nelle Waterer’s Nursery - UK - tra il 1900 e il 1949 originato forse dall'incrocio naturale tra Malus sieboldii calocarpa e Malus prunifolia coccinea. Ha il grande vantaggio, a differenza di altri Malus di essere autofertile (quindi non necessita della presenza di un partner, meglio se di un'altra varietà, per produrre frutti). Inoltre ha uno tra i più prolungati periodi di fioritura ed è quindi un impollinatore ideale per altri Malus. Per queste e altre specificità è ampiamente diffuso ( un vero best seller!) Zumi è un termine giapponese che indica un colorante naturale giallo/bruno (che si scurisce col passare del tempo) preparato facendo bollire la corteccia del Malus toringo