Autore |
Discussione  |
|
Giannibo
Utente Senior
   
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2358 Messaggi Flora e Fauna |
|
Giannibo
Utente Senior
   
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2358 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 marzo 2019 : 23:08:49
|
Immagine:
28,3 KB Immagine:
44,3 KB Immagine:
69 KB |
 |
|
Giannibo
Utente Senior
   
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2358 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 marzo 2019 : 23:10:22
|
Immagine:
204,57 KB Immagine:
103,94 KB Immagine:
75,31 KB |
 |
|
2121955
Utente Senior
   
Città: san gimignano
Prov.: Siena
Regione: Toscana
3365 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2019 : 13:32:39
|
Le piantine sembrano di Cichorium inthybus , una patologia simile l'ho notata su delle Poaceae in città ma non so cosa sia |
massimo |
 |
|
Giannibo
Utente Senior
   
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2358 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 marzo 2019 : 15:25:44
|
Cichorium inthybus mi sembra giusta. Chissà che problema hanno?! Grazie Massimo
Gianni |
Modificato da - Giannibo in data 29 marzo 2019 15:40:56 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2019 : 18:21:52
|
| Messaggio originario di 2121955:
Le piantine sembrano di Cichorium inthybus ...
|
Nel forum è sempre indicata senza "acca": Cichorium intybus.
  |
 |
|
Giannibo
Utente Senior
   
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2358 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 marzo 2019 : 18:36:45
|
Giusto! A scuola mi avrebbero detto: "vedi che non capisci un'acca?!"   |
 |
|
2121955
Utente Senior
   
Città: san gimignano
Prov.: Siena
Regione: Toscana
3365 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 aprile 2019 : 07:50:50
|
Ecco la foto della Poacea che credo abbia lo stesso problema della C. intybus Immagine:
70,31 KB |
massimo |
 |
|
Giannibo
Utente Senior
   
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2358 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 aprile 2019 : 10:55:15
|
Si direbbe proprio che si tratta dello stesso problema, che poi non è piccolo dato che distrugge l'apparato riproduttivo. Nel mio caso piante problematiche distavano anche un paio di chilometri quindi escluderei cause strettamente correlate al sito. |
 |
|
|
Discussione  |
|