|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12042 Messaggi Tutti i Forum |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12042 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 marzo 2019 : 00:51:51
|
Immagine:
245,69 KB |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12042 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 marzo 2019 : 00:53:00
|
Immagine:
190,31 KB |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12042 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 marzo 2019 : 00:53:41
|
Immagine:
234,52 KB |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
DELIRY Cyrille
Utente nuovo

Città: Niort (Francia)
12 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 marzo 2019 : 06:28:03
|
È probabilmente un Cordulegaster boltonii con spine sui lati del torace. |
Cyrille Deliry Link |
Modificato da - DELIRY Cyrille in data 28 marzo 2019 06:29:38 |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 marzo 2019 : 10:30:22
|
ciao salvatore (e cyrille)
Cordulegaster boltonii non è presente in italia meridionale (quindi in campania) né in sicilia, sostituito dall'endemico italiano Cordulegaster trinacriae
la tua exuvia appartiene chiaramente a C. trinacriae, dato che le spine laterali dell'addome escludono C. bidentata, l'altra specie presente nella regione, talvolta convivente con C. trinacriae
per caso il bestione era nero a strisce gialle? |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12042 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 marzo 2019 : 11:10:12
|
Grazie Cyrille e Maurizio !
| Messaggio originario di gomphus:
ciao salvatore (e cyrille)
Cordulegaster boltonii non è presente in italia meridionale (quindi in campania) né in sicilia, sostituito dall'endemico italiano Cordulegaster trinacriae
la tua exuvia appartiene chiaramente a C. trinacriae, dato che le spine laterali dell'addome escludono C. bidentata, l'altra specie presente nella regione, talvolta convivente con C. trinacriae
per caso il bestione era nero a strisce gialle?
|
Il giallo e il nero erano sicuramente presenti nella colorazione. C'erano alcuni esemplari che pattugliavano la pozza d'acqua e mi è sembrata l'unica specie presente di quelle dimensioni. Ho provato ad attendere che si posassero, ma non si fermavamo mai . Al massimo restavano in volo stazionario per due secondi, poi scattavano via. Impossibile con la mia attrezzatura immortalarli al volo. Si fermano mai o devo perdere le speranze ? Più sono grossi più sono instancabili. Sono riuscito a fotografare le femmine di A. imperator perchè in ovodeposizione; l'unico maschio che mi ha concesso qualche scatto restando fermo, a notevole distanza però, è stato un Anax parthenope, forse per solidarietà tra concittadini . Che rabbia mi fanno , così vicini ma irraggiungibili! |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|