testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 MACRO E FLORA
 Tamron sp 90 + K100D
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Taurus
Utente Senior


Città: Lozzo di Cadore
Prov.: Belluno

Regione: Veneto


1221 Messaggi
Micologia

Inserito il - 05 luglio 2007 : 23:30:46 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Oggi mi è arrivato, finalmente dopo 3 mesi e mezzo che aspetto, il Tamron SP AF DI 90mm 1:2.8 macro 1:1 e ho voluto provarlo sulla mia Pentax K100D, ecco lo scatto, spero Domenica di avere + tempo per poterlo provare più a fondo...
Dimenticavo di dire che ho usato anche dei tubi di prolunga.


Immagine:
Tamron sp 90 + K100D
240,78 KB

--------------------------------------------------------------------------------------------------
La bellezza è l'unica cosa contro cui la forza del tempo sia vana.
Ciò che è bello è una gioia per tutte le stagioni, ed è un possesso per tutta l'eternità.
(Oscar Wilde)

Maurizio BL

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 luglio 2007 : 23:41:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Buona l'idea della messa a fuoco selettiva sulla goccia, insieme ad un diaframma che credo molto aperto, vedo un po' poca nitidezza e una dominante giallina, se metti i dati di scatto (tempo, diaframma, ISO, flash, cavalletto, ...) si capiscono meglio le scelte che hai fatto...



Tamron sp 90 + K100D Paolo Mazzei   Link   Link
Torna all'inizio della Pagina

vespa90ss
Utente Super


Città: Firenze

Regione: Toscana


6434 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 luglio 2007 : 12:25:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Maurizio,
la foto che ci presenti è una bella foto che potresti inserire in "particolari", graficamente ben curata e calibrata come pure interessante quel piccolo centro di fuoco.
Purtroppo lo scopo per cui tu postavi la foto, cioè valutare la bontà dell'obiettivo macro Tamron, non mi sembra sia stato raggiunto.
Dovresti innanzitutto fotografare un soggetto le cui dimensioni e forme siano ben note per avere dei riferimenti precisi (che so....un'ape, una mosca) e poi provarlo in varie condizioni di luce (flash e solare) nonchè di apertura di diaframma (i macro hanno aperture di diaframma molto piccole per aumentare la Profondità Di Campo PDC, scopo principale per il quale sono stati progettati) in modo da valutare la bontà dei risultati ad aperture molto strette.
Il giudizio di un buon obiettivo macro si può esprimere essenzialmente in queste condizioni di ripresa.
Probabilmente l'entusiasmo per l'acquisto e la lunga attesa ti ha fatto perdere di vista il vero scopo della tua prova. Facci vedere qualcosa di più specifico nel senso che ti ho espresso prima. Siamo curiosi di vedere all'opera questo Tamron.
Un saluto, Beppe

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
A volte Madre Natura decide di lanciare una palla ad effetto. (Charles Bronson)
Torna all'inizio della Pagina

Taurus
Utente Senior


Città: Lozzo di Cadore
Prov.: Belluno

Regione: Veneto


1221 Messaggi
Micologia

Inserito il - 09 luglio 2007 : 17:26:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto fatta a bordo strada in ginocchio sul ghiaino (in punizione)
elaborazioni post scatto:
tolto un filo d'erba che disturbava la scena, schiarita leggermente e contrastata leggermente.
Spero che sia di vostro gradimento

Immagine: f10 - 1/125 - iso 200 - flash - mano libera
Tamron sp 90 + K100D
228,2 KB

--------------------------------------------------------------------------------------------------
La bellezza è l'unica cosa contro cui la forza del tempo sia vana.
Ciò che è bello è una gioia per tutte le stagioni, ed è un possesso per tutta l'eternità.
(Oscar Wilde)

Maurizio BL
Torna all'inizio della Pagina

Carlmor
Moderatore Trasversale


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


8940 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 luglio 2007 : 19:49:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L'unico appunto che ti posso fare è che mi sembra un po' sottoesposta, uno sfondo più chiaro avrebbe fatto risaltare maggiormente il soggetto e che si nota un po' di "rumore" sullo sfondo (forse dovuto al fatto di averla schiarita ed avere aumentato il contrasto)
Hai usato il flash della macchina o un flash esterno?

Carlo

Tamron sp 90 + K100D
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 10 luglio 2007 : 19:57:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Prova ad inviare lo stesso scatto senza elaborazione del contrasto

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

Taurus
Utente Senior


Città: Lozzo di Cadore
Prov.: Belluno

Regione: Veneto


1221 Messaggi
Micologia

Inserito il - 10 luglio 2007 : 23:17:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi sono accorto anche io che non è il massimo, per quanto riguarda il flash è un'anulare che sinceramente non sono ancora riuscito a far funzionare a dovere, marca Bower.
Era forse possibile in post scatto fare qualche cosa di più per migliorarla?
Vi ringrazio per i consigli...

Immagine:
Tamron sp 90 + K100D
207,33 KB

--------------------------------------------------------------------------------------------------
La bellezza è l'unica cosa contro cui la forza del tempo sia vana.
Ciò che è bello è una gioia per tutte le stagioni, ed è un possesso per tutta l'eternità.
(Oscar Wilde)

Maurizio BL
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 luglio 2007 : 23:47:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Più che altro avresti dovuto esporla meglio in ripresa... Se controlli l'istogramma, dopo ogni scatto, ti accorgi subito se una foto è decisamente sottoesposta come questa, e la rifai aprendo di più. Usando il RAW si recupera abbastanza, ma il rumore viene fuori comunque se parti da una sottoesposizione decisa; mi sembra che tu abbia comunque lavorato bene, forse hai solo esagerato con la maschera di contrasto per aumentare la nitidezza apparente...



Tamron sp 90 + K100D Paolo Mazzei   Link   Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net