Buongiorno amici, col gruppo micologico AMB di Villa d'Ogna (BG), tra le novità di quest'anno stiamo studiando anche i licheni raccolti nel corso di diversi anni nella bergamasca. Tra il nostro erbario è spuntato questo strano lichene al quale non riesco a dare nome. Mi aiutereste? Vi ringrazio per la vostra cordialità e disponibilità. Immagine: 164,17 KB
Modificato da - fabiol in Data 16 marzo 2019 13:12:11
Qualche info sull'ambiente di raccolta potrebbe aiutare, comunque a me sembra uno Stereocaulon quanto è grande il campione? Mi dà l'idea di essere molto piccolo. Se raccolto a terra in alta quota, la specie più papabile è Stereocaulon alpinum...ma ce ne sono anche altre. Ciao
Sei incredibile, davvero #128512; raccolto in alta quota si, purtroppo è stato raccolto molti anni fa non da me e, chi lo ha preso, non si ricorda l'habitat. Indagherò, ci sono delle foto di tutti i licheni trovati negli anni dove probabilmente c'è anche lui. Il campione comunque non è tanto piccolo, è lungo 7cm. La prossima volta devo mettere la scala di riferimento. Grazie mille
Dopo avere risposto ti avevo mandato un messaggio privato, lo hai ricevuto? Te lo chiedo perché non lo vedo più tra i miei messaggi inviati quindi potrei aver fatto qualche pasticcio e potrebbe non essere partito