Saluto tutti. Il 23/06/2018 fotografo questa pianta a 1.500-1.600 m di quota, nelle Alpi di Ledro. Nei prati erano presenti molte Dactylorhiza maculata e quest'unico esemplare "strano". Semplice variazione cromatica o qualcosa d'altro?
Immagine: 100,75 KB
Purtroppo non ho un'immagine delle foglie... Ringrazio per eventuali pareri.
Nulla di anomalo, solo un cromatismo più accentuato, accade in molte specie di orchidee; ti capiterà anche di trovare altri esemplari di D. maculata subsp. fuchsii con le foglie talmente maculate da essere più brune che verdi, a me capita di trovarne molte in ambienti montani piuttosto umidi e ricchi di humus.
le mie orchidee su Flickr ----------------------- "Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto..." Henry David Thoreau
"Dammi odoroso all'alba un giardino di fiori bellissimi dove io possa camminare indisturbato." Walt Whitman.