Premesso che mi sento negato nel riconoscimento delle chiocciole "british", che, anche quando si tratta di specie che ci sono da noi, non mi convincono mai, questa mi sembra un po' piatta e la spira si restringe un po' troppo verso la bocca per essere Zonitoides nitidus (ma forse sono solo impressioni dovute alle inquadrature); anche l'aspetto della superficie del guscio non mi sembra tipico. Non saprei, però formulare un'ipotesi alternativa.