Da quel che ho capito M. adversa dovrebbe avere protoconca bicarenata su tutti i giri, secondo cordone spirale che compare tardivamente, quarto cordone spirale liscio e primi due cordoni basali lisci. I caratteri corrispondono ma mi è difficile osservare il primo giro di protoconca sotto il nucleo per vedere se è uni o bicarenato che da quel che so è l'unico carattere che la distingue da Similophora similor.. Vista l'abbondanza che ho riscontrato nei campioni penso si tratti proprio di M. adversa ma chiedo conferma, soprattutto per la distinzione con Similophora similor Liguria 10m, lunghezza 7mm