Autore |
Discussione  |
|
Solaxart
Utente Senior
   
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2414 Messaggi Flora e Fauna |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 gennaio 2019 : 15:29:33
|
Che bestia!!! Troppo bello!!! Ingoia tutto intero, l'ho visto fare all'Edredone!! L'ostrica che tu chiami potrebbe essere un mollusco bivalve appartenente al genere Unio credo. Bisognerebbe chiedere a qualche esperto di Molluschi dolciacquicoli.
Complimenti!!
Ciao
Massimo |
Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe ) |
 |
|
Solaxart
Utente Senior
   

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2414 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 gennaio 2019 : 16:30:05
|
Non mi intendo di molluschi d'acqua dolce, conosco solo quelli di mare 
|
Andrea ____________________________________ Mio sito "Preboggion" Link
|
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 gennaio 2019 : 17:29:35
|
Fantastico ! ! non l'ho mai visto l'Orco marino, ma la dieta a base di bivalvi d'acqua dolce ( Unio e Anodonta sp. ) l'ho vista fare dalle Morette sul Lago Trasimeno!
 |
Link |
 |
|
Solaxart
Utente Senior
   

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2414 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 gennaio 2019 : 08:34:00
|
Qui, non ingoia un bivalve, ma un chiocciolone enorme 
Immagine:
140,8 KB
Immagine:
140,51 KB
 |
Andrea ____________________________________ Mio sito "Preboggion" Link
|
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 gennaio 2019 : 09:07:29
|
Bellissime immagini, complimenti.
 |
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link |
 |
|
Franziscu
Utente Super
    
Città: Carmagnola
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
5247 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 gennaio 2019 : 23:50:00
|
Complimenti per le foto e bellissimo soggetto. Gianfranco |
"La caccia non è uno sport. In uno sport entrambi i contendenti sanno di giocare." (Paul Rodriguez)
"La gratuità è l'autodifesa della vita." R. Vaneigem "La sola invenzione buona degli uomini è il punto interrogativo." E ciò li differenzia dagli altri animali. |
 |
|
marco palmieri
Utente Senior
   
Città: Bologna
1915 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 gennaio 2019 : 07:27:54
|
Il "chiocciolone" è un Viviparus contectus. Il bivalve sembrerebbe Unio sp. |
|
 |
|
pluto
Utente Junior
 
Città: Calci
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
36 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 gennaio 2019 : 17:19:08
|
Belle, animale affascinante e... vorace. |
|
 |
|
Potamon
Utente Junior
 
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
75 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 gennaio 2019 : 20:25:19
|
Immagini molto interessanti! |
Tommaso Baldrati |
 |
|
|
Discussione  |
|