una domanda agli amici della sezione "verde": in una sezione radiale di tronco come quella che mostro, le fibre che attraversano perpendicolarmente quelle parallele al senso di allungamento del tronco (in orizzontale nella foto), possono essere quelle dei raggi (xilematici?); ve lo chiedo perché su una sezione di un reperto "geologico" di cui ho avuto modo di discutere con amici, un pattern simile potrebbe essere discriminante rispetto a certe strutture di origine inorganica. buona giornata
Immagine: 148,17 KB
Immagine: 166,1 KB
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
Modificato da - Centaurea in Data 04 maggio 2019 16:06:08