Inserito il - 02 luglio 2007 : 19:55:24
Classe: Dicotyledones Ordine: Fabales Famiglia: Fabaceae Genere: Oxytropis Specie:Oxytropis neglecta
Fotografata venerdì tra il Colle del Garezzo e la vetta del Monte Fronté a circa 1950 m s.l.m.
'E da anni che la tengo sottocchio, ma ho ancora dubbi sulla sua reale identità, di certo non è Oxytropis helvetica Scheele, presente con alcune piccole popolazioni sulla dorsale sommitale tra il Monte Fronté e il Monte Saccarello, che fiorisce più tardi, ha fiori più chiari (talvolta quasi bianchi) e scapi fiorali più gracili...
L'ipotesi è che si tratti di Oxytropis neglecta Ten., mancano alcuni particolari, come i legumi maturi e le stipole... ma forse già così si riesce a determinarla...
Oxytropis neglecta 299,17 KB
Modificato da - a p in Data 02 luglio 2007 20:38:04
Da noi è comune, per cui te la confermo O. neglecta
Alessandro PD
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
Pure sulla dorsale Monega-Fronté-Saccarello questa pianta è molto frequente (a differenza di O. helvetica la cui presenza appare molto circoscritta), il fatto è O. neglecta non è riportata in "Flora alpina" per la Liguria (mentre le indicazioni precedenti, provenenti da Pignatti e Gismondi, sono troppo "generiche") quindi ero incerto sulla sua identità...
Inoltre gli esemplari delle Alpi Liguri sono mediamente più pelosi di quelli delle Dolomiti e (nonostante quello della pelosità sia un carattere variabile) mi erano venuti ulteriori dubbi...
Ciao e grazie per la conferma. Umberto
Modificato da - UFO74 in data 02 luglio 2007 20:34:37