Mah , sono sempre meno convinto. Il fatto che papyracea superi i 40mm non mi pare accertato in letteratura. Di contro abbiamo un rapporto h/l di 0,61 e un'impronta palleale poco profonda che secondo Fabiolino non lascerebbe dubbi a favore di pubescens.
Anche la scultura "granulosa" della superfice esterna della conchiglia, evidente sul lato sinistro nella prima foto, porta a classificarla come pubescens.