Penso che sia probabilmente una Siala sialis un po' scolorita e con le parti ventrali sporche (e/o ancora scure perché magari non completamente adulto?). Ho considerato anche le specie Dysithamnus mentalis, Setophaga pitiayumi ed Oreothlypis gutturalis, che però non corrispondono. (Si veda questo Link ) Mi lascia un po' perplesso il becco così chiaro, a dire il vero.
facendo una ricerca ho trovato che forse è la femmina del Passerini's Tanager Link nel link madato potrebbe sembrare anche un tanger dalla testa grigia Link vediamo gli altri cosa dicono grazie comunque
Sì, parrebbe proprio lei, soprattutto nella quarta immagine del link Link Non c'ero arrivato dal mio link, che riporta soltanto l'immagine del maschio. (Probabilmente il blu sul capo è un po' esagerato da qualche riflesso, nella tua immagine originale fatta in Costa Rica.)