testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Per una determinazione sicura ed affidabile, in aggiunta alle foto artistiche, sono necessarie anche un paio di foto scientifiche: una da destra presa longitudinalmente, che mostri lo pneumostoma (apertura per la respirazione) ed una altra che mostri la suola. I Limacidi sono modelli pazienti e con un pizzico di pazienza da parte nostra si possono fare foto su un tronco, sul muschio o su un ramo. Sarete sorpresi nel vedere come possono essere belle le foto dei Limacidi! Una foto all'habitat richiede solo qualche istante in più ma permette di ottenere informazioni preziose per la ricerca scientifica.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI
 Limacidae
 Domandona
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

marco palmieri
Utente Senior

Città: Bologna


1911 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 ottobre 2018 : 21:05:18 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao,
cercando ultimamente di capirci qualcosa dei Limax ho notato che per una specie delle mie zone (l'unico Limacidae presente, a parte l'inconfondibile L. maximus) si parla di Limax aldrovandi o Limax "Tipo Marradi": in entrambi i casi trovo però riferimenti solo all'interno del forum, ed anche in Bank Limax aldrovandi non esiste.. mi potete spiegare la questione? C'è ua pubblicazione non ancora accolta da Bank in cui si fa il punto sulla specie?

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11346 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 novembre 2018 : 16:13:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
è una domanda a cui solo clemens potrà risponderti...!

ciao

ang



Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina)
Torna all'inizio della Pagina

marco palmieri
Utente Senior

Città: Bologna


1911 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 novembre 2018 : 17:35:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Cleeeemeeeens!!!!!!!!!!!

Torna all'inizio della Pagina

Cmb
Moderatore


Città: Buers
Prov.: Estero

Regione: Austria


12844 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 novembre 2018 : 09:39:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il L. aldrovandi è una "vecchia" specie - dimenticato degli ricercatori (Limax sp. 2 senu Manganelli) - vedi Link
Noi abbiamo chiamato Limax tipo Marradi fino Falkner ha presentato il nome in una conferenza. La publicazione è in preparazione - fra anni...


"Good people don't go into government" (D. Trump)

Domandona
Link - nothing is more dangerous than the truth - solo chi conosce il passato, può capire il presente!
Torna all'inizio della Pagina

marco palmieri
Utente Senior

Città: Bologna


1911 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 novembre 2018 : 19:14:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Clemens!

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 2,09 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net