|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
tumgiu
Utente Senior
   
Città: Ariano nel Polesine
Prov.: Rovigo
Regione: Veneto
752 Messaggi Tutti i Forum |
|
tumgiu
Utente Senior
   
Città: Ariano nel Polesine
Prov.: Rovigo
Regione: Veneto
752 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 ottobre 2018 : 21:04:27
|
Immagine:
59,56 KB |
Giulio |
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10440 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 ottobre 2018 : 21:09:15
|
Ciao, penso sia Graphosoma italicum.  |
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link |
 |
|
tumgiu
Utente Senior
   
Città: Ariano nel Polesine
Prov.: Rovigo
Regione: Veneto
752 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 ottobre 2018 : 21:14:53
|
Immagine:
65,26 KB
nell'attesa, un cordiale saluto

|
Giulio |
 |
|
tumgiu
Utente Senior
   
Città: Ariano nel Polesine
Prov.: Rovigo
Regione: Veneto
752 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 ottobre 2018 : 21:16:05
|
Grazie Nicolò
 |
Giulio |
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10440 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 ottobre 2018 : 21:29:52
|
| Messaggio originario di tumgiu:
Grazie Nicolò

|
molto simile il Graphosoma lineatum ma non riesco a comprendere quali sono le eventuali differenze.  |
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 ottobre 2018 : 21:31:10
|
giusto per fare il pignolo la famiglia è Pentatomidae, non Cimicidae, che sarebbero cimici dei letti & affini 
invece concordo sul fatto che gli unici insetti nostrani a forma di scudetto sono rossoneri  |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
tumgiu
Utente Senior
   
Città: Ariano nel Polesine
Prov.: Rovigo
Regione: Veneto
752 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 ottobre 2018 : 23:37:29
|
Grazie anche a Maurizio
 |
Giulio |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 ottobre 2018 : 05:28:11
|
| Messaggio originario di RockHoward:
| Messaggio originario di tumgiu:
Grazie Nicolò

|
molto simile il Graphosoma lineatum ma non riesco a comprendere quali sono le eventuali differenze. 
|
Guarda qui : Link
  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|