testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI
 segnalazione lavori malacologici
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11319 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 ottobre 2018 : 14:39:29 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

ciao a tutti,
vi segnalo l'uscita di alcuni lavori malacologici molto interessanti che trovate elencati in fondo al messaggio

i primi due di cianfanelli et al. riguardano direttamente la nostra fauna e si occupano delle piuttosto enigmatiche ed elusive hypnophila; nel primo viene descritta una nuova specie per il friuli-venezia giulia, per la quale è stato istituito un nuovo genere perché si distacca completamente dal clade che comprende Hypnophila e Cryptazeca; Hypnocarnica micaelae somiglia ad una Cecilioides ma anatomicamente è molto diversa ed appartiene alla famiglia Azecidae; vengono inoltre analizzate da un punto di vista genetico le altre specie di hypnophila e quello che emerge è molto interessante e credo che seguiranno altre novità su questo genere
nel secondo viene istituito un ulteriore genere (Gomeziella) per accomodare la "Hypnophila" girottii che anatomicamente si differenzia da tutte le altre hypnophila

il terzo riguarda la revisione su base genetica della famiglia Orculidae, che conferma alcune indicazioni provenienti da precedenti studi; in base ai risultati di questo lavoro nella famiglia Orculidae vengono inclusi (limitatamente alla fauna italiana) solo i generi Orcula, Orculella e Sphyradium; Pagodulina viene esclusa ed inserta nella famiglia Pagodulinidae mentre Odontocyclas e Walklea (quest'ultima va detto non esaminata geneticamente) vengono inserite nella famiglia Odontocycladidae; uno degli aspetti più interessanti a mio avviso è la relazione tra gli orculidi così ridefiniti e le altre famiglie: la famiglia geneticamente più vicina ad Orculidae è, piuttosto sorprendentemente, Pyramidulidae, tanto che gli autori ipotizzano un processo di separazione di quest'ultima grazie alla neotenia, a causa della somiglianza di Pyramidula con i giovani di Orculidae; d'altra parte Pagodulinidae risulta piuttosto lontana perché separata da altre famiglie tra cui Valloniidae, Enidae, Vertiginidae e Lauriidae

l'ultimo lavoro che vi voglio segnalare riguarda lo studio della famiglia Clausiliidae in giappone; anche se la fauna trattata è decisamente al di fuori dell'areale di interesse del forum, questo lavoro è notevole per diversi aspetti: il primo riguarda la mole del lavoro in sé, che prende in considerazione quasi 200 taxa nominali che comprendono praticamente tutte le specie giapponesi! il secondo riguarda i risultati che vanno molto in accordo con gli studi del gruppo di gittenberger fatti sulle Albinaria e generi vicini; infatti, ancora una volta viene stravolta la sistematica basata sulla morfologia, in gran parte basata sulle caratteristiche dell'apparato del calusilio: i caratteri morfologici si ritrovano sparsi tra i vari clade, per cui siamo di fronte a caratteri che riappaiono e scompaiono ripetutamente in più linee filetiche, mentre la distanza genetica si raccorda molto meglio con la distanza geografica (si veda a questo proposito il lavoro di uit de weerd del 2004: widespread polyphyly among Alopiinae snail genera: when phylogeny mirrors biogeography more closely than morphology)

bibliografia
1. S. Cianfanelli et al. 2018a. A new azecid from the Carnic Pre-Alps: Hypnocarnica micaelae gen. et sp. nov. (Gastropoda: Eupulmonata: Azecidae). Archiv für Molluskenkunde 147 (1), 87–100
2. S. Cianfanelli et al. 2018b. Gomeziella: a new genus for a living fossil (Gastropoda, Pulmonata, Azecidae). Basteria 82 (1–3), 19–27
3. J. Harl et al. 2017. Molecular systematics of the land snail family Orculidae reveal polyphyly and deep splits within the clade Orthurethra (Gastropoda: Pulmonata). Zoological Journal of the Linnean Society 181 (4), 778–794 (abstract)
4. R. Motochin et al. 2017. Molecular phylogeny, frequent parallel evolution and new system of Japanese clausiliid land snails (Gastropoda: Stylommatophora). Zoological Journal of the Linnean Society 181 (4),795–845 (abstract)

ciao

ang



Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina)

Arctica
Utente V.I.P.

Città: Solto Collina
Prov.: Bergamo

Regione: Lombardia


287 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 ottobre 2018 : 12:50:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per le segnalazioni ang.

Fabrizio
Torna all'inizio della Pagina

garagolo
Moderatore


Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


3472 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 ottobre 2018 : 12:58:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Ang. i due di Cianfanelli et al. li ho, gli altri se qualcuno avesse il pdf .............


Ale


"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco)
Torna all'inizio della Pagina

Fabiomax
Moderatore


Città: Cefalù
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


2229 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 ottobre 2018 : 19:21:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Ang.
Vi segnalo anche questo

Manganelli G., Benocci A. & Giusti F., 2018. A Campylaea species from Corsica (Gastropoda: Pulmonata: Helicidae).Journal of Conchology 43(2):141-148.

Abstract
A species of the ariantine helicid genus Campylaea is first reported from Corsica. Shell and anatomical features of the Corsican specimens, particularly the structure of the penial papilla, match those of C. planospira (Lamarck, 1822) and the shell size and thick hairy periostracum are in line with those of specimens from the southern coasts of Tuscany (Monte Argentario and Cosa promontory) and the southern Tuscan Archipelago (Giglio and Giannutri islands) assigned to C. planospira occultata (Paulucci, 1886). Although autonomous arrival in Corsica cannot be excluded a priori it is probable that the species, only recorded from a single site, was introduced into Corsica, presumably in Roman times.


Sicilia: bellissima per natura
Torna all'inizio della Pagina

garagolo
Moderatore


Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


3472 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 ottobre 2018 : 19:55:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Fabio , non lo sapevo !!!

Ale


"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net