paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7480 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 ottobre 2018 : 08:18:23
|
Armato dell'utilissimo libro di Egidio Trainito e Rossella Baldacconi (la nostra Ro! ), "Coralli del Mediterraneo" Il Castello Editore 2016, appena acquistato, ho provato a identificare gli stoloni fotografati sotto una pietra, in pochi decimetri di acqua, sulla spiaggia di Karidi, penisola di Sithona, Macedonia greca, il 09-08-18.
Gli stoloni sono in compagnia, tra l'altro, di Chiton olivaceus, forse Polysyncraton bilobatum, forse Reptadeonella violacea…
Immagine:
98,75 KB
Gli stoloni si biforcano e anastomizzano tra di loro, i calici non mi sembra si restringano nel punto di attacco con lo stolone…
Immagine:
98,76 KB
Immagine:
87,93 KB
Purtroppo i polipi non sono visibili.
Io escluderei Cornularia cornucopiae, ma non so decidermia tra Cervera atlantica e Clavularia crassa…
Sarebbe bello avere il parere degli esperti.
Grazie   
|
PaoloFon |
|