Non so davvero di che specie si tratti. Pecato non avere immagini delle foglie..Mi fa pensare vagamente ad un'Ericacea ma...( tipi Arbutus, Enkianthus, Pieris ad esempio Link). Poi magari è tutt'altro, un'Escalloniacea, una CLematis...CHissà. Non credo però che sia una pianta parassita. L'albero alle spalle sembra un Brachychiton acerifolius (A.Cunn. ex G.Don) F.Muell. quindi dovrebbe essere una pianta coltivata ma per adesso nessuna idea sulla sua identità.
Bravissimo Vladim! Sono stato proprio stupido a non pensarci e a trattarla come pianta indipendente...convinto in buona fede che il quesito: pianta parassita? fosse in qualche modo fondato...e non lo era.
Nelle prime immagini (ed anche in loco), con la parte fiorita presente solo da un lato, l'impressione era proprio quella di una pianta dal fogliame verde su cui ne era cresciuta un'altra dai fiori rosei e quasi priva di foglie.