|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
gaetvalent
Utente Senior
   
Città: L'Aquila
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
3360 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
gaetvalent
Utente Senior
   
Città: L'Aquila
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
3360 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 10 ottobre 2018 : 09:10:59
|
Immagine:
176,8 KB |
|
 |
|
gaetvalent
Utente Senior
   
Città: L'Aquila
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
3360 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 10 ottobre 2018 : 09:12:53
|
Notocelia roborana. Campo Felice (Aq), 1550 m, 18/7/2018.
Immagine:
95,08 KB |
|
 |
|
gaetvalent
Utente Senior
   
Città: L'Aquila
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
3360 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 10 ottobre 2018 : 09:13:44
|
Immagine:
134,84 KB |
|
 |
|
gaetvalent
Utente Senior
   
Città: L'Aquila
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
3360 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 10 ottobre 2018 : 09:17:13
|
Notocelia uddmanniana. Le prime due in localita' montane, questa piu' frequente, in periferia di L'Aquila, 11/8/2018.
Gaetano.
Immagine:
155,34 KB |
|
 |
|
gaetvalent
Utente Senior
   
Città: L'Aquila
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
3360 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 10 ottobre 2018 : 09:17:59
|
Immagine:
133,03 KB |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|