testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Natura nel Mondo
 PIANTE NEL MONDO
 Da Tenerife (Canarie): Mesembryanthemum nodiflorum (Aizoaceae)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 ottobre 2018 : 09:20:57 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Macchia rossa sullascoglera.

A Las Galletas, lo scorso 6 agosto. Fose un Sedum?
Le foto somno molto brutte, ma non mi sono arrischiato ad avvicinarmi maggiormrnte.

Grazie
[:551]


Immagine:
Da Tenerife (Canarie): Mesembryanthemum nodiflorum (Aizoaceae)
170,37 KB
Immagine:
Da Tenerife (Canarie): Mesembryanthemum nodiflorum (Aizoaceae)
167,56 KB

Immagine:
Da Tenerife (Canarie): Mesembryanthemum nodiflorum (Aizoaceae)
113,2 KB
Immagine:
Da Tenerife (Canarie): Mesembryanthemum nodiflorum (Aizoaceae)
208,51 KB

Modificato da - vladim in Data 13 dicembre 2018 18:04:50

baudino
Moderatore

Città: Robilante
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


3976 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 ottobre 2018 : 13:05:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mesembryanthemum nodiflorum L.

bruno
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 ottobre 2018 : 17:55:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Stavolta mi ricordavo del post precedente (Link ) ma, visto com'erano scadenti le immagini, non potevo escludere che esistessero altre specie o addirittura altri generi con cui potesse essere confusa. Ecco il perchè di quel "Sedum?".


Modificato da - vladim in data 13 dicembre 2018 18:06:51
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net