testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Questo disclaimer è stato aggiornato
1) Ciascuna discussione tratti una sola specie (avviate una discussione separata per ogni specie che volete trattare).
2) Per richiedere la determinazione è molto importante fotografare (da vicino!) il maggior numero possibile di dettagli, ritraendo da diverse angolazioni fiori (corolla, calice, capolini), foglie, steli, base, ecc… Fate anche una foto complessiva della pianta. Scattare una "bella foto", magari del solo fiore, è inutile per l'identificazione: evitatelo.
3) Inserite i dati geografici (provincia, comune, altimetria), la data e l'ambiente di ritrovamento; per piante molto rare evitate una localizzazione troppo precisa (o tali dati verranno nascosti).
4) Le piante si devono trovare in ambiente naturale; le discussioni su quelle coltivate (in giardini, aiuole, vasi), o contenenti piante recise, o sradicate, verranno rimosse.
5) Per le piante alloctone non naturalizzate, ma coltivate o ritratte in Paesi non dell'area mediterranea si usi la sezione "Piante nel mondo", o le discussioni verranno spostate in essa o rimosse.
6) Per ragioni legali, non è possibile discutere della commestibilità delle piante.


 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
 PIANTE DA DETERMINARE
 Mahonia sp.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Lety59
Utente nuovo

Città: Roma


8 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 settembre 2018 : 16:34:36 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Buonasera a tutti, è la prima volta che partecipo al Forum che ho sempre ammirato! Non sono riuscita a determinare la specie di appartenenza di questo arbusto le cui foglie invio, rinvenuto sul Lago di Como in un giardino botanico. Le foglie hanno consistenza coriacee e margine spinoso come mostrano le foto. Grazie

Immagine:
Mahonia sp.
205,11 KB

Lety

Modificato da - Centaurea in Data 05 marzo 2019 15:39:32

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10127 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 settembre 2018 : 16:44:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Benvenuta! Avresti altre immagini della pianta nel suo insieme, o della corteccia? Era legnosa o erbacea? Quanto era alta? Aveva frutti o fiori?
Per il futuro, raccomando di leggere molto attentamente il riquadro azzurro qui sopra per il metodo da seguire nel fotografare bene una specie e di seguire sempre scrupolosamente le indicazioni che riporta.

Un'altra cosa: se era in un giardino botanico, immagino che possa essere una specie non autoctona, non originaria del nostro ambiente. In questo caso, il consiglio è sempre quello di postare nella sezione "Piante nel mondo" (ma non c'è problema, nel caso siamo noi moderatori a spostare la discussione nell'altra sezione; questa non la devi ripostare un'altra volta, ora).

Ora proviamo a controllare ed a farci un'idea.


Website: Link
Flickr: Link
500px: Link
Torna all'inizio della Pagina

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10127 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 settembre 2018 : 16:47:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Una mia prima ipotesi sarebbe Mahonia bealei, oppure Mahonia japonica (estremamente simili tra loro e da alcuni considerate una sola specie), Berberidaceae. Entrambe (a dispetto del nome) sono di origine cinese, importate da noi come ornamentali. Sposterei quindi questa discussione nella sezione "Piante nel mondo" (lo facciamo noi, non appena avrai dato segno di aver letto questa mia risposta).


Website: Link
Flickr: Link
500px: Link

Modificato da - Forest in data 30 settembre 2018 19:16:52
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net