|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 settembre 2018 : 07:37:41
|
Immagine:
205,82 KB Immagine:
206,83 KB Immagine:
175,34 KB Immagine:
149,54 KB |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3973 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 settembre 2018 : 18:04:32
|
E' un Adenocarpus Sp. forse Adenocarpus foliolosus (Aiton) DC anche se nel Teide National Park è presente anche Adenocarpus viscosus (Willd.) Webb & Berthel che però occupa una fascia altitudinale più elevata (sopra i 1800 m) Link Link |
bruno |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 settembre 2018 : 18:28:46
|
Ma allora è lo stesso che ho fotografato poco dopo, alla sosta presso il successivo view point !
Immagine:
169,13 KB Immagine:
166,56 KB Immagine:
192,05 KB Immagine:
130,29 KB Immagine:
100,1 KB Immagine:
158,18 KB |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3973 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 settembre 2018 : 19:42:59
|
Dovrebbe essere il viscosus |
bruno |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 settembre 2018 : 20:46:07
|
Cosa ti fa pensare che si tratti di due specie differenti(io avevo visto che una era ancora fiorita, mentre l'altra aveva già i frutti, ma non credo che il motivo sia questo. )?
 |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3973 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 settembre 2018 : 12:05:41
|
Ho pensato che sia un'unica specie, l'A. viscosus ma con un grande margine di incertezza. Meglio lasciare aperte le due possibilità. |
bruno |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 settembre 2018 : 13:40:19
|
| Messaggio originario di baudino:
Ho pensato che sia un'unica specie, l'A. viscosus ma con un grande margine di incertezza. Meglio lasciare aperte le due possibilità.
|
D'accordo.
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|