|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 settembre 2018 : 05:43:14
|
up |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 settembre 2018 : 16:00:47
|
E' tanto indecifrabile ?
 |
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 settembre 2018 : 17:56:23
|
Temo di sì almeno per me.
 |
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 settembre 2018 : 18:14:32
|
Cosa ne dici di Scopula guancharia ? Molto consunta... 
  |
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 settembre 2018 : 18:40:20
|
Si, direi che è lei. Però si tratta di un endemismo delle Canarie, certamente non facile da determinare, da quelle immagini...Forse sistemate un pochino, come quella che posto, ci si poteva anche arrivare
Immagine:
113,64 KB
 |
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 settembre 2018 : 05:32:30
|
| Messaggio originario di Giancarlo Medici:
...Forse sistemate un pochino, come quella che posto, ci si poteva anche arrivare ....

|
Infatti, è quello che ho fatto anch'io, dopo la tua risposta negativa, per confrontarla con le immagini di google ottenute digitando "Geometridae Canary", ed arrivando così qui: Link 
Grazie
  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|