|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
paolo45
Utente Senior
   
Città: Vedano al Lambro
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2830 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 settembre 2018 : 23:22:27
|
Pieris rapae. Ciao Paolo |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 settembre 2018 : 05:50:47
|
Grazie! Pensavo che senza l'altro lato dell'ala, la determinazione fosse incerta.
 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 settembre 2018 : 11:20:32
|
C'è anche questa, fotografata invece a Tenerife, in precedenza: precisamente il 2 agosto, nel Parco Naturale di Anaga,
Questa, al contrario,non ha voluto aprire le ali. Si può deternarne la specie?
Grazie
  Immagine:
115,71 KB |
 |
|
paolo45
Utente Senior
   
Città: Vedano al Lambro
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2830 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 settembre 2018 : 16:31:35
|
Sempre Pieris rapae perché alle Canarie non vi sono Pieris napi, Pieris mannii e Pieria ergane. Ciao Paolo |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 settembre 2018 : 18:59:26
|
Allora,...troppo facile!
Chissà poi perchè? 
Grazie
  |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 settembre 2018 : 10:59:06
|
| Messaggio originario di mazzeip:
Quindi, alle Canarie è facile:
- se è una Pieris di taglia piccola, è Pieris rapae
- se è una Pieris di taglia grande, visto che Pieris brassicae non c'è, è la sua cugina endemica, Pieris cheiranthi, dalle macchie nere molto accentuate
|
Allora anche le altre che ho visto senza riuscire a fotografare erano tutte Pieris rapae: infatti ho cercato in rete le immagini di Pieris cheiranthi, e la confusione non è possibile. Grazie.
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|