|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
molly
Utente V.I.P.
  
Città: Cusano Milanino
Prov.: Milano
Regione: Italy
275 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 settembre 2018 : 13:14:49
|
Ciao, sapete dirmi se secondo voi sono cervi o caprioli?
Le foto sono sate fatte in Valmalenco a circa 1000/1100 m di altezza ad agosto.
Grazie Marco
Immagine:
176,45 KB
Immagine:
176,8 KB
Immagine:
183,95 KB
Immagine:
199,26 KB
Immagine:
181,31 KB
Immagine:
189,46 KB
Immagine:
192,93 KB
Immagine:
200,78 KB
Immagine:
166,04 KB
Immagine:
201,08 KB
Immagine:
164,89 KB
Immagine:
172,49 KB
Immagine:
183,64 KB
Immagine:
177,48 KB
Immagine:
199,09 KB
Immagine:
191,76 KB
Immagine:
179,29 KB
|
Modificato da - vladim in Data 12 settembre 2018 17:36:25
|
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 settembre 2018 : 16:11:10
|
Ciao, foto molto belle (sarebbe opportuno che ne postassi una sola alla volta però, rende il post più lento nell'apertura ). Sono dei caprioli! I cervi sono nettamente più grandi, i maschi superano i 250 kg a volte. Inoltre riconosci che sono caprioli dal fatto che: - hanno il mantello uniforme, daino e cervo hanno pancia con colore diverso o con colori più scuri/tenui rispetto al dorso in base anche al sesso; - hanno delle grosse ghiandole metatarsali; - hanno gli anelli perinasali che gli conferiscono un'espressioni a modi peluche; - hanno lo specchio anale (zona intorno alla coda) solamente bianco anche se, in questo periodo, può essere difficilmente visibile, mentre cervo e daino lo hanno rispettivamente color nocciola e bianco/nero. |
|
 |
|
molly
Utente V.I.P.
  
Città: Cusano Milanino
Prov.: Milano
Regione: Italy
275 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 settembre 2018 : 18:13:05
|
Ti ringrazio per l'aiuto e le info per il riconoscimento Ciao Marco |
Modificato da - molly in data 12 settembre 2018 18:13:51 |
 |
|
Hystrixcristata
Utente Senior
   
Città: Viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4078 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 settembre 2018 : 20:00:03
|
Per l'id tieni presente che il Capriolo NON ha coda e inoltre presenta quel classico musetto nero che solo lui ha.
|
ciao
Alessandro |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|