Autore |
Discussione  |
|
Azzurro10
Utente Senior
   
Città: Partinico
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
2186 Messaggi Flora e Fauna |
|
Azzurro10
Utente Senior
   
Città: Partinico
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
2186 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 settembre 2018 : 14:16:54
|
Potrebbe pure trattarsi di Chenopodium album visto che è una specie molto polimorfa anche perché é molto diffusa e subisce le influenze degli habitat più diversi. Che ne pensate? |
|
 |
|
Azzurro10
Utente Senior
   
Città: Partinico
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
2186 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 settembre 2018 : 22:08:26
|
Ripropongo il post. Grazie |
|
 |
|
Azzurro10
Utente Senior
   
Città: Partinico
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
2186 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 ottobre 2018 : 19:50:06
|
Ripropongo il post, Grazie |
|
 |
|
genepy51
Utente Senior
   

Città: coggiola
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
2161 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 ottobre 2018 : 20:39:47
|
Prova a vedere anche C. ficifolium che ha due denti alla base di foglie più strette di C. album
 Filippo |
 |
|
Azzurro10
Utente Senior
   
Città: Partinico
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
2186 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 ottobre 2018 : 12:32:44
|
Grazie Filippo, ma mi sembra che non sia lei |
|
Modificato da - Azzurro10 in data 03 ottobre 2018 12:33:24 |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10123 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 ottobre 2018 : 12:37:31
|
Atriplex patula? La nervatura centrale chiara delle foglie, il tipo di dentellatura e gli steli mi portano lì. Mi è venuta in mente solo perché l'ho vista non da molto dal vivo. |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
Modificato da - Forest in data 03 ottobre 2018 12:40:20 |
 |
|
Azzurro10
Utente Senior
   
Città: Partinico
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
2186 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 ottobre 2018 : 16:41:57
|
Grazìe Giovanni,sembra che ci sia molta somiglianza |
|
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 ottobre 2018 : 23:41:22
|
Concordo con Giovanni su Atriplex patula |
"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani
|
 |
|
Azzurro10
Utente Senior
   
Città: Partinico
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
2186 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 ottobre 2018 : 17:37:40
|
Grazie Giacomo per il tuo intervento. Allora confermiamo Atriplex patula. |
|
 |
|
|
Discussione  |
|