Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Piancavallo, m 1650, ferragosto: le pronoe di questa zona (ma anche la aethiops) sono particolarmente melaniche nel recto, non in questa foto, con la scomparsa totale talora del rosso attorno agli ocelli delle a.aa. Lo stesso peraltro accade anche per le Melanargia galathea f.ma magdalenae nelle vicine val Chialedina e val Ferron in particolare. Immagine: 127,8 KB Immagine: 103,34 KB
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)