|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
iperione
Utente Senior
   
Città: Cremona
2268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 agosto 2018 : 01:33:19
|
Cave Danesi (Soncino, CR), fra un cumulo di ceppi di olmo marcescenti presenti nel sottobosco (mi scuso per le foto, ma la macchinetta rifiuta di fare il suo dovere...)
A: un piccolo Euconulus (stima del dimetro: al massimo 2 mm) Immagine:
288,83 KB Immagine:
282,38 KB
Un Oxychilus immaturo: (stima del diametro: una decina di mm o poco più)
Immagine:
291,58 KB Immagine:
294,06 KB Immagine:
279,91 KB Immagine:
285,68 KB Immagine:
273,92 KB
Infine, un Vitrinide (guscio: un paio di mm circa)
Immagine:
244,89 KB
Insieme a loro (anch'essi immaturi...) c'erano anche Lmax dacampi, Deroceras sp., Helicodonta angigyra e Helix pomatia.
|
ciao 
Iperione |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|