testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Carabidae: Chlaeniellus nitidulus
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 agosto 2018 : 23:04:12 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Parco del Ticino Magenta MI 27/8/18
..sembrava Agonum sexpunctatum ma questo ha i colori invertiti e le zampe rossastre
Immagine:
Carabidae: Chlaeniellus nitidulus
240,14 KB

Giovanni

Modificato da - vladim in Data 30 agosto 2018 20:21:27

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 agosto 2018 : 19:18:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
..l'unico del Genere Agonum con questo pattern mi sembra Agonum sexpunctatum
..la parola agli esperti

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


13469 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 agosto 2018 : 20:34:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Infatti non è uno Pterostichino ma un Chlaeniino: con zampe tutte fulve e tre articoli antennali rossi. Riprova e sarai fortunato!

"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 agosto 2018 : 20:41:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...scusa Giorgio volevo scrivere Agonum viridicupreum non Agonum sexpunctatum...giusto per dovere di cronaca...ma da quello che hai risposto l'ID non è comunque corretta...dai ci provo a sondare l'indizio che mi hai dato

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 agosto 2018 : 20:47:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Chlaenius nigricornis?

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

gabrif
Moderatore


Città: Milano

Regione: Lombardia


3495 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 agosto 2018 : 22:21:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

ni...

Ciao G.


Nulla è piccolo in Natura. (George Perkins Marsh (1801-1882))
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 agosto 2018 : 23:09:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Chlaenius chrysocephalus

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


13469 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 agosto 2018 : 18:55:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
a-ri-ni... (quello ha elitre blù). Il nigricornis ha al massimo due primi articoli antennali rossi. Tieni presente che questo esemplare ha pronoto molto ramato rispetto al solito, + o - verde dorato. L'indizio a questo punto sono le zampe tutte rossastre. Dev'essere specie che non hai in ancora trovato, spero per te. Comunque è un Chlaeniellus.

"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 agosto 2018 : 20:36:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...ultimo tentativo..poi mi arrendo : Chlaeniellus nitidulus
...di positivo è che qualsiasi di queste ID è una specie nuova per me : 30° Carabidae >166* Coleoptera > 961° Insecta

Giovanni

Modificato da - JOANNES MIKAELI in data 29 agosto 2018 20:54:52
Torna all'inizio della Pagina

gabrif
Moderatore


Città: Milano

Regione: Lombardia


3495 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 agosto 2018 : 20:17:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
il mio ni... voleva essere un indizio, infatti.

Ciao G.

Nulla è piccolo in Natura. (George Perkins Marsh (1801-1882))
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 agosto 2018 : 20:18:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net