Autore |
Discussione  |
|
Nicolas25
Utente V.I.P.
  
Città: Novi Ligure
Prov.: Alessandria
Regione: Piemonte
203 Messaggi Flora e Fauna |
|
Nicolas25
Utente V.I.P.
  
Città: Novi Ligure
Prov.: Alessandria
Regione: Piemonte
203 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 agosto 2018 : 07:21:17
|
Nessuno può aiutarmi allora?
Grazie |
 |
|
Dukegraffio
Utente Senior
   
Città: Cesena
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
2113 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 agosto 2018 : 08:30:59
|
I caratteri che discriminano la specie non si vedono, non basta basarsi sul disegno addominale , ma bisogna esaminare altri caratteri , come la pubescenza o meno presente sulla fronte, forma delle mandibole palpi labiali ecc.
 |
“Nomina si nescis perit et cognitio rerum” Lavori scaricabili Link
|
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13402 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 agosto 2018 : 20:28:23
|
Dovremmo essere appena oltre il limite nord di majalis e quindi parrebbe più probabile hybrida ssp. transversalis, non comune in pianura. Se non hai altre foto mettiamo un cf.
 |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
Nicolas25
Utente V.I.P.
  
Città: Novi Ligure
Prov.: Alessandria
Regione: Piemonte
203 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 agosto 2018 : 13:05:10
|
Grazie mille!
No purtroppo non sapevo di queste due specie così simili e non ho altre foto. Su iNaturalist io avevo messo hybrida, ma un utente, fboetzl, ha corretto in majalis scrivendo così: "Hi, the date is not a matter in this case - both species are active in this period. I decided for CC. majalis becuase the specimen seems really small compared to the sand. You can differentiate bothe species either by size (not 100% sure) or by the male genital."
Grazie ancora
|
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13402 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 agosto 2018 : 17:30:00
|
Dedurre le dimensioni da quelle dei granelli di sabbia è davvero singolare; comunque potrebbe essere majalis ma solo perchè è tipica anche in pianura e potrebbe trovarsi anche poco oltre il limite indicato in barba agli areali pubblicati.
 |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
Nicolas25
Utente V.I.P.
  
Città: Novi Ligure
Prov.: Alessandria
Regione: Piemonte
203 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 agosto 2018 : 17:25:13
|
Grazie mille! |
 |
|
|
Discussione  |
|