Autore |
Discussione  |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    
 Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 agosto 2018 : 17:34:35
|
ho più l'impressione che sia un tricottero, ma aspetta altri pareri |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 agosto 2018 : 18:20:21
|
Tricottero anche per mia moglie (laureata con tesi sui Tricotteri)…  |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 agosto 2018 : 20:01:57
|
Grazie  Potete per favore spostare nella sezione idonea? |
Giovanni |
 |
|
RobertoPE
Moderatore
   

Città: Montesilvano
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
1940 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 agosto 2018 : 10:29:08
|
Ciao Giovanni, secondo me si tratta di Odontocerum albicorne, un tricottero di taglia importante.
Roberto  |
|
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 agosto 2018 : 14:14:13
|
Ciao Roberto ..albicorne come hai detto è più lungo (foto allegata ) questo (antenne escluse) arrivava a malapena ad un cm Immagine:
53,67 KB |
Giovanni |
 |
|
RobertoPE
Moderatore
   

Città: Montesilvano
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
1940 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 agosto 2018 : 16:42:11
|
| Messaggio originario di JOANNES MIKAELI:
Ciao Roberto ..albicorne come hai detto è più lungo (foto allegata ) questo (antenne escluse) arrivava a malapena ad un cm
|
Opsssss.... ... e allora di quella taglia e con quelle caratteristiche può essere solo un tricottero Leptoceridae.
Roberto  |
|
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 agosto 2018 : 19:19:15
|
Grazie Roberto |
Giovanni |
 |
|
friganea
Utente V.I.P.
  
Città: Bergamo
124 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 aprile 2019 : 18:17:22
|
Ciao confermo che è un Leptoceride, penso proprio sia un Oecetis notata per quella linea trasversale lievemente sfalsata visibile sull'ala anteriore.
Ciao
marco
Immagine:
112,89 KB |
|
 |
|
|
Discussione  |
|